I nostri impianti di lavaggio ad ultrasuoni sono realizzati completamente in acciaio inox Aisi 304 e 316, a doppia parete, con robusto telaio portante, vasche e pannellature di idoneo spessore all’ammbiente industriale.
La lavatrice ad ultrasuoni è completa di valvola di scarico a sfera, ultrasuoni, riscaldatori elettrici, termostato digitale, collare di aspirazione e coibentazione. Sono possibili valvole di carico automatico, valvole di scarico alto con lama interna a diga, immissione acqua con spruzzatura a pelo libero disoleante e altre automazioni come i pistoni di agitazione e posizionamento alza e abbassa, i coperchi automatici e altre opzioni.
Le vasche di risciacquo sono complete di rampe di immissione con elettrovalvole, tramoggia di troppo pieno, valvola di scarico e piedini di appoggio regolabili. Possono essere dotate di riscaldamento automatico, doppia agitazione con elettrovalvole e due rampe di acqua e aria, e altre versioni.
Le vasca di trattamento a caldo sono complete di valvola di scarico a sfera, riscaldatori elettrici, termostato digitale, collare di aspirazione e coibentazione e possono essere utilizzate per decapare, passivare, proteggere e compiere altre funzionalità.
I forni possono essere a sistema di riciclo dell’aria forzata, con riscaldamento regolabile, con flusso regaolabile e filtrato oppure essere forni con trattamento sotto vuoto.
I trasportatori automatici ad auto-apprendimento sono disponibili con varie portate, dimensioni, con moderne elettroniche e quadri comando, con software dedicati e PLC, in versione isolata o in versione centralizzata multi operativa, conforme al sistema impiantistico 4.0 per la gestione e controllo da più punti e isole di lavoro dislocati sia nello stesso stabilimento che a distanza, in altre sedi produttive o in uffici tecnici di sicurezza e manutenzione posti in remoto.
Isole di lavaggio.
Le nostre isole di lavaggio possono essere composte da strutture in grado di compiere diverse operazioni in un’unica cabina con vasca. Lavaggio ad ultrasuoni, spruzzatura, protettivo metalli e loro asciugatura, solo alcuni dei cicli base delle isole di lavaggio. Le isole sono dotate di aperture e chiusure automatiche dei portelli e su richiesta di carico e scarico automatico dei pezzi e dei cestelli portapezzi.